Dedico ancora un’immagine alla migrazione di pipistrelli da frutta (Eidolon helvum) del Kasanka national park, in Zambia, appuntamento per la più grande migrazione di mammiferi della terra. I biologi e i ricercatori hanno tentato di spiegare il motivo di questa migrazione di massa che arriva a toccare i 10 milioni di pipistrelli e gli studi sono ancora in corso: dal Sudan allo Zambia, passando per le foreste del Congo, questi pipistrelli si nutrono principalmente di bacche: nella stagione più ricca di frutta trovano nel Kasanka national park un luogo un cui rifocillarsi, riuscendo a mangiare giornalmente fino a due volte il loro peso corporeo e a riprodursi. Una di quelle meraviglie non ancora completamente spiegate del pianeta.
Un gran video della BBC illustra questo spettacolo così unico e importante per l’ecosistema: l’impollinazione e i semi delle foreste tropicali dipendono per almeno il 50% dai pipistrelli.
Sicuramente ci torneremo presto!